Salta al contenuto principale

Progetto polis, i servizi telematici della pubblica amministrazione all’interno dell’ufficio postale – dal 24 febbraio via ai lavori di ristrutturazione

Pubblicato il 18 febbraio 2025 • Comune

Il Comune di Monte Compatri è stato selezionato per il Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale (Piano Complementare PNRR) di Poste Italiane, promosso dal Governo, il cui obiettivo è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese e il superamento del digital divide (divisione digitale) nei piccoli centri e nelle aree interne di Comuni con popolazione al di sotto dei 15.000 abitanti.
Scopo primario del progetto è il miglioramento e la dotazione di nuovi spazi e apparecchi tecnologici per gli uffici postali dei comuni interessati. Per questo motivo, l’Ufficio Postale di Monte Compatri sarà oggetto, nelle prossime settimane, di lavori infrastrutturali di rinnovamento, al fine di permetterne la trasformazione nell’ottica di una fruizione più proficua dei servizi per la cittadinanza, nel rispetto dei principi di sussidiarietà e sostenibilità ambientale.
🗣️ “La trasformazione degli spazi nell'ufficio postale – spiega il sindaco Francesco Ferri – non solo sarà propedeutica per lo sviluppo di attività innovative, ma i cittadini potranno usufruire di molti servizi della Pubblica Amministrazione attraverso i canali fisico-digitali di Poste Italiane, che si andranno ad aggiungere, potenziandoli, a quelli già predisposti dalle PA e dalle singole Istituzioni”.
🕐 L’Ufficio Postale di via Serranti 6 resterà chiuso al pubblico dal 24 febbraio al 7 aprile 2025 e riaprirà l'8 aprile. Durante tutto il periodo di chiusura, la clientela potrà rivolgersi all’ufficio postale limitrofo di Monte Porzio Catone sito in via Frascati 21, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle ore 13:35, il sabato dalle ore 8:20 alle ore 12:35, con Atm fruibile dalle ore 7:00 alle ore 22:00.
Durante il periodo di chiusura, presso l’ufficio di Monte Porzio Catone, sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza in giacenza, effettuare operazioni non eseguibili in circolarità, ovvero vincolate all’ufficio postale di radicamento del rapporto (conto, libretto) e potranno essere svolti i servizi di consulenza finanziaria.
Inoltre ricordiamo che la clientela potrà fruire anche dell’ufficio postale vicino di Laghetto sito in via Casilina km 23,400, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle ore 13:35, il sabato dalle ore 8:20 alle ore 12:35, con Atm fruibile dalle ore 7:00 alle ore 22:00.
👉🏻 La prima linea di intervento del Progetto Polis, denominata "Sportello Unico", ha l’obiettivo di portare i servizi telematici della Pubblica Amministrazione all’interno degli Uffici Postali, che attraverso un processo di ammodernamento, diventeranno degli “Sportelli Unici” dotati di nuove tecnologie e strumenti idonei a consentire, 24 ore su 24, una fruizione completa, veloce, agevole e digitale dei servizi relativi a: documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali, servizi alle regioni e altre tipologie come, ad esempio, l’esonero/esenzione del Canone RAI. L’erogazione dei servizi di pubblica utilità avverrà attraverso canali di accesso fisici e digitali (sportello, totem, piattaforma IT, ATM evoluti ecc.). Il Progetto prevede, inoltre, la realizzazione presso gli Uffici Postali di interventi improntati alla sostenibilità ambientale e alla crescita sociale delle comunità, attraverso l’ installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici a disposizione delle comunità locali, impianti fotovoltaici, sistemi di smart building e sensori di monitoraggio ambientale; la seconda linea di intervento del Progetto, “Spazi per l’Italia”, prevede di mettere a disposizione spazi di co-working con postazioni di lavoro e servizi condivisi, interconnessi tra di loro al fine di costituire un’unica rete digitalizzata e smart, fruibile da privati, da aziende e dalla pubblica amministrazione, università, centri di ricerca mediante apposite convenzioni di servizio per rispondere al meglio alle esigenze e alle vocazioni di ciascun territorio/stakeholder.

Allegato 110.13 KB formato jpg


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy